TASTE YOUR FEELING
Viaggio verso la sostenibilità dell’essere
Vivi un’esperienza sensoriale e di consapevolezza
che trasforma il tuo approccio con il cibo e con il vino
Oggi ho l’immenso piacere di presentarvi il mio progetto, frutto di anni di dedizione, studio, applicazione pratica e passione.
TASTE YOUR FEELING: Viaggio verso la Sostenibilità dell’Essere è una rivoluzione nel modo di vivere e di comprendere la nostra connessione con ciò che consumiamo. Si tratta di un cammino che non solo esplora il nostro rapporto con il cibo e il vino, ma ci invita a riscoprire noi stessi, i nostri gusti e ciò di cui abbiamo veramente bisogno, attraverso ogni assaggio, ogni sensazione, ogni respiro.
Questo percorso è una fusione tra ascolto e consapevolezza, degustazione ed emozione. Inizia proprio dentro di noi, prestando attenzione al nostro essere, per proseguire nell’esperienza unica di un assaggio che va ben oltre il semplice gusto. È un’arte che invita a sentire, percepire, ascoltare e vivere la degustazione, a immergersi in ogni emozione che nasce dal contatto profondo con il mondo sensoriale che ci circonda.
Non si tratta di una semplice degustazione tecnica, organolettica e gusto-olfattiva, ma di un’esperienza trasformativa che ci porta a una vera e propria connessione con le radici e le storie che ci identificano e ci rappresentano per condurci in modo autentico ad esplorare le caratteristiche uniche che stanno dietro ogni prodotto, ogni bottiglia, ogni territorio.
Ogni cibo e vino che presentiamo racconta una storia: quella di chi lo ha creato, delle mani che lo hanno coltivato, dei luoghi che lo hanno visto nascere. Ogni sfumatura di aroma, ogni nota di sapore, non è solo un elemento da assaporare, ma un invito a un viaggio interiore, una scoperta delle nostre emozioni più profonde.
Questo progetto al quale ho lavorato per molto tempo rappresenta il traguardo più significativo, rappresentativo ed elevato frutto di oltre 25 anni di esperienza e formazione, una sintesi tra studi accademici, esperienze internazionali e una pratica continua, che mi hanno portata a creare un approccio unico, che oggi condivido con il mondo attraverso masterclass e percorsi sensoriali pratici, immersivi e coinvolgenti. Il metodo che propongo non è solo innovativo nello svolgimento della degustazione, ma nell’intero modo in cui ci rapportiamo al contesto che ci circonda. È un percorso che ci invita a riflettere sul nostro essere, su come la nostra consapevolezza possa influenzare ciò che scegliamo di consumare e, in ultima analisi, come queste scelte possano trasformare la nostra vita e quella degli altri, con impatti sulla produzione e la sostenibilità dell’intero pianeta.
Il valore intrinseco di questo lavoro è l’autenticità di un viaggio esplorativo verso la sostenibilità dell’essere, che si estende poi con inevitabili ripercussioni a quella della sostenibilità dell’ecosistema nel quale viviamo.
È un’opportunità per le aziende di raccontare i loro prodotti in modo completamente nuovo, utilizzando un linguaggio che coinvolge, ispira e crea una connessione profonda. Ogni prodotto, ogni bottiglia, ogni piatto diventa una narrazione sensoriale, una storia che va oltre la mera transazione commerciale e si trasforma in un’esperienza emozionale unica.
Un invito in un viaggio straordinario, dove ogni passo è un’opportunità di crescita personale e professionale. Scopriremo insieme come la sostenibilità dell’essere non rappresenti un semplice slogan dell’innovativo progetto TASTE YOUR FEELING, ma un modo di vivere che può trasformare il nostro approccio al cibo, al vino, e soprattutto, alla nostra vita.
È il momento di sentire veramente. È il momento di vivere l’esperienza che cambia la percezione del mondo, di lasciare che le nostre emozioni gusto olfattive e sensoriali ci parlino realmente attraverso ogni assaggio. Una innovazione alle tecniche sensoriali verso un ascolto più autentico e sincero, verso una nuova visione della consapevolezza, dell’autenticità e della degustazione, dove ogni incontro è un passo verso un futuro più consapevole, più sensibile, più attento e più sostenibile.
L’ascolto delle emozioni e la consapevolezza dell’essere sono i pilastri di questo viaggio, che esplora l’identità dietro ogni prodotto, ogni vino, ogni territorio. Ogni singolo aspetto, ogni sfumatura sensoriale viene interpretato per raccontare una storia: quella di un produttore, di un ambiente, di una tradizione. Un percorso che trasforma la degustazione in un’esperienza autentica, dove ogni sensazione è un passo verso una connessione più profonda con ciò di cui ci nutriamo. Ogni giorno.