ABOUT

“Da ciò che è semplice e quotidiano, puo’ nascere la vera eccellenza.
Ogni gesto, ogni scelta, ogni dettaglio,
può diventare un’opera d’arte che arricchisce la nostra vita.
Con stile, eleganza e una visione autentica,
l’ordinario si trasforma in un capolavoro straordinario.

Un valore che non solo definisce il presente,
ma un autentico stile di vita verso un futuro
in cui l’eleganza non è mai un lusso, ma una scelta.”

 

AnnaLisa Fontana
LUXURY SUSTAINABLE LYFESTYLE WRITER
FOOD & WINE EXPERT AND COMMUNICATOR
TASTING & SENSORY ANALYSIS EDUCATOR

 

 

Annalisa Fontana è Luxury e Lifestyle Writer, Food & Wine Expert, Educator and Communicator capace di trasformare ogni esperienza in una narrazione sensoriale straordinaria.

Con oltre 25 anni di esperienza, Annalisa Fontana ha costruito una solida reputazione nel mondo del Lusso Sostenibile, distinguendosi per la sua capacità di raccontare storie che uniscono autenticità, eleganza e un forte impegno verso la sostenibilità. Annalisa è in grado di cogliere la bellezza nascosta in ogni dettaglio, restituendo ai suoi lettori e clienti un’immagine genuina e profonda, che celebra un lusso consapevole, senza sprechi e senza tempo. La sua expertise risiede nella capacità di svelare l’anima autentica di luoghi, brand, resort e aziende che incarnano un impegno profondo verso l’ecosostenibilità, trasformandoli in storie coinvolgenti che catturano l’immaginazione. Annalisa non si limita a raccontare: trasforma ogni luogo, ogni prodotto, ogni esperienza in un viaggio sensoriale unico, dove l’autenticità, l’eleganza e la sostenibilità si intrecciano in un equilibrio perfetto. La sua scrittura raffinata e il suo sguardo distintivo, affinato nel tempo, sanno restituire il fascino di contesti da sogno, elevando location straordinarie e territori unici a esperienze che vanno ben oltre la semplice percezione del benessere, dell’eccellenza e del lusso.

Grazie alla sua profonda conoscenza e passione per l’enogastronomia, porta in scena esperienze culinarie indimenticabili, dove il cibo diventa un veicolo di emozioni creative e sostenibilità, e ogni piatto racconta una storia di territorio e qualità. La sua rara capacità di cogliere la magia dei dettagli, di esplorare la bellezza in ogni sfumatura e di descrivere l’essenza dei luoghi attraverso la bellezza, il benessere e la sostenibilità è ciò che la distingue come leader nel settore. In ogni sua collaborazione, ogni redazionale, ogni racconto, c’è il profondo impegno nel valorizzare brand che non solo rappresentano l’eccellenza, ma sono anche custodi di una missione che rispetta l’ambiente, le risorse e la cultura locale.

La sua visione non si ferma al presente, ma proietta il lusso e lo stile di vita in un futuro dove il vero valore si trova nella cura del pianeta e di ogni essere. Ogni storia che Annalisa racconta è un invito a vivere un lusso che arricchisce l’anima, che coccola i sensi e che resta impresso nel cuore di chi lo vive. Il suo approccio multidisciplinare, che unisce l’arte dell’ospitalità, l’analisi sensoriale e l’educazione enogastronomica, la rende una voci autorevole e un’alleata insostituibile per chi desidera raccontare al mondo un lusso che va oltre le apparenze, ma tocca valori più autentici e declinabili nella vita di tutti i giorni.

Ogni sua parola, ogni suo racconto, è un invito a vivere il lusso con consapevolezza, bellezza e rispetto per l’ambiente, offrendo un’esperienza che va ben oltre la semplice descrizione: è un viaggio trasformativo che seduce, coinvolge e ispira.

Una visione distintiva e un approccio che vanno ben oltre gli aspetti più convenzionali, per Annalisa, il lusso è un viaggio emotivo, un’esperienza sensoriale che parla all’anima e arricchisce la vita di chi lo sceglie con consapevolezza rendendolo più semplice e accessibile, declinandolo nelle piccole cose, attenzioni, gesti e scelte quotidiane.

Il suo percorso costellato di successi, riconoscimenti e premi prestigiosi che testimoniano la sua abilità unica nel saper cogliere, raccontare e valorizzare quelle realtà che hanno davvero qualcosa di speciale da offrire, si è concretizzato seguendo le sue attitudini già durante gli studi universitari a cui è conseguito un Master MBA in Bocconi e continui aggiornamenti per sviluppare nuovi skills e competenze, consolidati e supportati costantemente da una solida esperienza lavorativa in due delle cinque più prestigiose società di consulenza internazionale e in una grande realtà finanziaria dove per oltre 20 anni si è occupata di eventi, comunicazione e sostenibilità. La sua esperienza, unita alla sua profonda conoscenza del lifestyle, del benessere, dell’universo enogastronomico e del sustainable luxury, ha reso Annalisa una delle voci più autorevoli nel panorama della comunicazione e del lifestyle sostenibile.

Un talento che racconta storie e crea esperienze

Il lusso che promuove non è mai scontato. È un lusso che coinvolge, in ogni suo dettaglio, racconta una storia di passione, cura e impegno. Il suo approccio distintivo si traduce in esperienze sensoriali che sono molto più che semplici descrizioni. Ogni soggiorno, ogni piatto, ogni viaggio, è un’opportunità per Annalisa di trasformare l’esperienza in un racconto che lascia un segno indelebile. Che si tratti di un hotel di lusso o di un semplice pranzo, Annalisa ha la straordinaria capacità di trasformare l’ordinario in straordinario, facendo emergere l’autenticità e l’eleganza che rendono ogni esperienza unica e memorabile.

Non è solo una Critica Enogastronomica, ma una divulgatrice del cibo giusto, sano e consapevole. Educatrice di Intelligenza Enogastronomica, capace di fare apprezzare il cibo non solo per il suo gusto, ma anche per la sua capacità di emozionare, segue un approccio consolidato basato sull’ascolto conaspevole delle emozioni e sull’analisi sensoriale, valori per cui la degustazione diventa parte integrante della sua missione: far vivere ai suoi lettori e spettatori un’esperienza che parli alla loro anima e che li accompagni in un viaggio di autoconsapevolezza e riscoperta del bello e del buono che li circonda.

Un percorso di collaborazioni prestigiose

La sua carriera è caratterizzata da collaborazioni con brand di lusso, territori unici e hotel esclusivi, con cui ha costruito rapporti di successo. La sua esperienza televisiva, che l’ha vista come volto di riferimento in programmi di grande prestigio come GEO su RAI TRE e 7 GOLD, ha consolidato il suo ruolo di leader nel panorama del lifestyle sostenibile. Nel tempo ha avuto l’onore di condurre rubriche, di scrivere articoli e redazionali, e di collaborare con alcuni dei marchi più esclusivi e significativi nel mondo del lusso e della sostenibilità.

La sua conoscenza nel campo dell’enogastronomia italiana e del vino è apprezzata a livello nazionale e internazionale, come testimoniato dalla sua formazione come Sommelier AIS Masterclass, Assaggiatore di Vino ONAV e dalla sua esperienza come Educatrice di Analisi Sensoriale e Abbinamento Cibo-Vino. E’ giudice e commissario esperto in alcuni dei più prestigiosi concorsi internazionali come il Concours International de Lyon, il Frankfurt International Trophy e il London Tasting Awards.

Una visione che va oltre per cogliere l’essenza e la vera unicità

Ciò che davvero distingue Annalisa Fontana è la sua capacità di entrare nell’essenza di ciò che descrive. Ogni luogo, ogni territorio, ogni piatto, ogni prodotto è un’opportunità di trasmettere non solo ciò che è visibile, ma ciò che è nascosto dietro a ogni dettaglio. La sua narrazione non è mai solo estetica, è un’immersione nei sensi, nelle emozioni, nella storia e nella cultura che ciascun luogo e prodotto ha da offrire. Annalisa non racconta solo un soggiorno, ma un’esperienza trasformativa. La sua missione è far vivere ai suoi lettori e spettatori un viaggio che non si ferma mai alla superficie, ma che accompagna ogni singola persona in un percorso che va ben oltre la semplice curiosità.

Per questo motivo, chi collabora con Annalisa non trova solo una storyteller, ma una guida esperta e sensibile in grado di elevare ogni esperienza e di darle una narrazione unica e autentica che parla direttamente alle persone. Ecco perché i brand, i territori e gli hotel di lusso sono irresistibilmente attratti dalla sua capacità di creare contenuti esclusivi, che fanno emergere il valore profondo delle loro offerte.

Un’opportunità imperdibile per raccontare il tuo brand attraverso il lusso sostenibile

Se desideri lavorare con Lisa Fontana, stai scegliendo un’opportunità di collaborare con una delle voci più influenti nel mondo del luxury sustainable lifestyle. La sua capacità di trasformare ogni esperienza in un racconto che tocca il cuore di chi legge o ascolta, e il suo approccio innovativo e strategico, sono il segreto che può dare un valore unico al tuo brand. Con il suo talento nell’arte del ricevere, nella presentazione gourmet e nell’eleganza del vivere, Lisa porta ogni storia in una nuova dimensione, dove il lusso diventa autentico, la sostenibilità è protagonista e ogni singolo dettaglio ha la forza di trasformare l’esperienza.

Collabora con Lisa Fontana per far emergere l’autenticità e l’eccellenza del tuo brand, creando una narrazione che ispira, emoziona e cattura l’attenzione dei tuoi clienti. Non si tratta di raccontare semplicemente un’esperienza, ma di creare un’emozione unica, che resterà nel cuore di chi la vive.

_____________________

Nelle sue collaborazioni con territori esclusivi, resort di lusso, ristoranti d’eccellenza e location da sogno, Annalisa Fontana crea articoli e redazionali eleganti e affascinanti, arricchiti dalle suggestive fotografie che lei stessa realizza. Racconta destinazioni incantevoli e luoghi straordinari, simbolo di uno stile di vita impeccabile, che intreccia armonia, classe e sofisticatezza. Ogni suo racconto è un invito a scoprire il bello che si nasconde nei dettagli più preziosi, trasformando esperienze uniche in suggerimenti di Lifestyle, Bon Ton, Savoir Faire e Arte del Ricevere, capaci di conquistare e ispirare. Le sue ricette non sono solo piatti da preparare, ma autentici capolavori sensoriali che si distinguono per l’aromaticità, l’impiattamento ricercato e le presentazioni sorprendenti. Il tutto sempre con un perfetto equilibrio tra la tradizione e l’innovazione, unendo la raffinatezza all’immediatezza della vita moderna.

Con il suo sguardo sempre attento e curioso, Annalisa sa offrire consigli pratici e ispiratori che, senza mai perdere di vista l’eleganza, rispondono alle esigenze quotidiane, dal pranzo veloce all’ultimo minuto, a un pranzo della domenica che diventa un’occasione speciale. Ogni trucchetto e cooking tip è una proposta per semplificare la vita in cucina, sempre con quel tocco di classe che rende ogni gesto quotidiano un piccolo lusso, senza rinunciare a nulla, nemmeno alla bellezza.

Perché lusso non è solo un accumulo di ricchezze, ma un stile di vita che valorizza il tempo che dedichiamo a ciò che ci appaga davvero. Un lusso che si fa spazio nella nostra quotidianità, in ogni dettaglio, trasformando anche il più semplice dei gesti in un momento di puro piacere, eleganza e benessere.

Autrice di Taste and Style, Annalisa Fontana è un volto noto della televisione, testimonial di prestigiosi brand e aziende che scelgono di affidarsi alla sua esperienza e professionalità per comunicare in modo innovativo e raffinato. Il suo stile trasforma il semplice in straordinario, celebrando l’eleganza e l’unicità italiana: dalla cura della tavola all’accoglienza perfetta, dai piatti gourmet che emozionano al vino degustato con maestria, dal fascino della natura alle panoramiche mozzafiato che incantano. Ogni esperienza è un viaggio che trascende la routine, un’opportunità per elevare il nostro spirito, riconnettendoci con la bellezza e l’autenticità.

Con una naturalezza che incanta, Annalisa Fontana ci guida nel mondo dell’enogastronomia italiana, esplorando l’autenticità dei sapori e le emozioni che ogni piatto sa trasmettere. È una maestra nell’arte della scelta consapevole, apprezzando la qualità delle materie prime e facendo di ogni pasto un’esperienza che va oltre il gusto, celebrando la cultura, la tradizione e l’eccellenza che il nostro Paese rappresenta nel mondo.

Le sue ricette non sono mai scontate, ma sono il perfetto connubio tra raffinatezza e sostenibilità, pensate per offrire un’esperienza gastronomica esclusiva. Ogni piatto è una sintesi impeccabile di semplicità e classe, capace di trasformare ingredienti naturali in creazioni culinarie che non solo nutrono il corpo, ma elevano l’anima. Con un approccio innovativo e una visione sempre orientata al lusso accessibile, Annalisa porta nelle case dei suoi estimatori un’esperienza di alta classe, dove ogni dettaglio è studiato per offrire il massimo in termini di qualità, stile e consapevolezza.

 

___________________

 

Carriera professionale, Titoli e Riconoscimenti traguardati:

Dopo un percorso professionale dedicato nel mondo del Food & Wine che la porta a conseguire il Titolo di Sommelier AIS Master Class con specializzazione negli Champagne e nel Metodo Classico, diventa Assaggiatore di Vino ONAV iscritta all’Albo Assaggiatori di Vino e da qui viene chiamata a far parte di giurie di valutazione del vino per realtà vitivinicole italiane e a valutare i blend delle nuove cuvee.

 
Partecipa al bando sulla Grappa Italiana indetto da Centro Studi Assaggiatori per il Titolo di Top Talent della Grappa Italianasempre trascinata dal suo amore per il CIBO, il VINO e la Tradizione Italiana.
Inventa e propone un Rito della Grappa che presenta in occasione di Host – Salone Internazionale dell’Ospitalità Professionale, in Fieramilano e le viene riconosciuto il premio di Top Talent della Grappa Italiana come prima donna classificata, seconda in assoluto sul podio.
 
 
Successivamente consegue il Titolo di Brand Teller riconosciuto da Centro Studi Assaggiatori e Narratori del Gusto a Brescia, un nuovo modo di comunicare il CIBO, i Territori e le Eccellenze del nostro Paese.
 
 
 
Nel 2016 collabora in qualità di Food Expert nel progetto Le Mani dei Maestri con Slow Food e Camera di Commercio di Torino e Provincia. Un viaggio alla scoperta dell’enogastronomia torinese: storie, immagini e cartine che parlano di un territorio dove il gusto è di casa, 
grazie alla voglia di fare bene, alla dedizione e alla professionalità dei produttori. 182 eccellenze da scoprire con gli occhi, il gusto e il palato.
Maestri del Gusto di Torino e provincia e’ stato uno dei progetti protagonisti dell’edizione 2016 di Terra Madre di Slow Food. 
 
Poi diventa Assaggiatore di Formaggi ONAF e prende parte come membro nazionale alle giurie di valutazione nei concorsi caseari.
I
A questo riconoscimento affianca il Titolo di Tecnico Assaggiatore di Salumi ONAS
I
I
I
I
I
Il 6 novembre 2021 viene chiamata dal Presidente di Golosaria, il giornalista e Critico Enogastronomico Paolo Massobrio a condurre lo Show Cooking di inaugurazione di GOLOSARIA a MILANO in presenza dello Chef Carlo Cracco cucinando per il vasto pubblico presente una Ricetta di una grande ostessa romana, in presenza della stampa e della TV.
I
I
I
Traguardi che la spingono a fare sempre meglio e a portare avanti un concetto di CIBO sempre più globale, per creare cultura, valore e discernimento.
 
Si occupa di metodi di cottura per rispettare le proprietà organolettiche del CIBO e degli alimenti e diventa Ambassador di una impresa che produce pentole di qualità da generazioni nel rispetto del MADE IN ITALY. Realizza per loro ricette e promuove le piccole realtà locali che rappresentano l’eccellenza del nostro Paese.
 
Porta avanti una filosofia del CIBO sano, giusto e genuino e dal 2016 viene annoverata tra le Blogger Ufficiali di Rimini Wellness e Food Well dove si occupa di realizzare Ricette naturali e leggere durante la manifestazione che si tiene ogni anno a Rimini.
 
Viene richiesta come consulente a collaborare con le aziende applicando le sue conoscenze di valutazione organolettica del cibo, conducendo analisi sensoriali che abbinate allo studio di mercato e alle modalità in cui si evolvono il gusto e gli interessi del consumatori (grazie anche al Master in Marketing di Impresa conseguito dopo la Laurea) definiscono quali prodotti vendere e come presentarli sul mercato.
Negli anni, con lo studio, la pratica, la costanza e l’esperienza fatta sul campo diventa esperta di Analisi Sensoriale e Valutazione Organolettica del CIBO e crea abbinamenti con il VINO, sempre sulla base della didattica, dei metodi acquisiti, della tecnica e delle analisi organolettiche e gustative che conduce con grande impegno e passione.
 
Un bellissimo riconoscimento lo riceve anche dallo Chef Carlo Cracco che in occasione di un contest nazionale indetto tra le migliori Blogger Italiane per proporre il Perfetto Aperitivo all’Italiana abbinato a un vino premia la sua idea come prima classificata per realizzazione del piatto, perfetta selezione degli ingredienti, presentazione visiva, descrizione verbale e abbinamento con il Vino.
 
Realizzare questo importante traguardo le ha dato l’opportunità di seguire il Cooking Master Class con lo Chef Carlo Cracco.
 
CIBO a tutto tondo, CIBO come stile di vita, CIBO come valore.
 
Da qui il nome del suo Blog 
TASTE AND STYLE – GUSTO E STILE 
Il GUSTO del CIBO, il CIBO come STILE DI VITA.
 
A GEO su RAI TRE viene invitata a presentare in occasioni speciali come il Santo Natale o il Carnevale idee innovative per ricette creative e non scontate partendo da materie prime semplici e di base, che siano alla portata di tutti, ma che non rinuncino a classe ed eleganza o a dare suggerimenti su come realizzare centri tavola o addobbare la casa riutilizzando oggetti che altrimenti avrebbero buttato via.
 
Da novembre 2020 nel palinsesto dei programmi televisivi di 7 GOLD è alla conduzione di “LA NATURA DAL CAMPO ALLA TAVOLA: STORIA DELLE ECCELLENZE ITALIANE” un innovativo format televisivo sulle eccellenze soprattutto nel campo orticolo, con straordinarie realtà imprenditoriali che caratterizzano e qualificano il nostro paese, la filiera produttiva e tutti gli attori che ne fanno parte.
Confronti e interviste a giornalisti, esperti di settore nel mondo produttivo e distributivo, per parlare degli scenari di consumo e dei trend di crescita,
le nuove mode, gli aspetti nutrizionali e come evolve il consumo degli italiani sui prodotti alimentari.
 
Con Centro Studi Assaggiatori e Narratori del Gusto ha intrapreso un importante percorso sulla Cattedra delle Eccellenze dove è stata chiamata a rappresentare la categoria delle Food & Wine Blogger con Expertise riconosciute e autorevoli a dare il proprio contributo su questi importanti argomenti, su cui lei stessa continua a studiare e ad applicarsi.

E’ Critica Enogastronomica e Ispettrice di Ristoranti ruolo consolidato che svolge ormai da 20 anni, nel suo lavoro vuole portare nella vita di tutti i giorni e alla portata di ognuno, l’arte di saper degustare luoghi, saperi e sapori, raccontando con lo stile e l’eleganza che le sono propri il suo amore per il gusto e il bello grazie anche all’attività di Event Manager, ruolo che per anni ha ricoperto in aziende multinazionali dopo la Laurea in Economia e il Master MBA alla Bocconi di Milano. Organizzare Eventi ha contributo a renderla attenta al dettaglio capace di valorizzare il tutto, a cogliere i piccoli fattori di successo e gli ingredienti determinanti che nella loro semplicità possono fare davvero la differenza.

Dal semplice, dall’essenziale e dall’ordinario, con classe, gusto, stile ed eleganza si può davvero fare lo straordinario in modo unico e sorprendente.

 

SIto_con scritte

 

Curriculum formativo

Lisa Fontana e’ Sommelier AIS con un Master sugli Champagne e il Metodo Classico conseguito presso l’Associazione Italiana Sommelier.

Nel 2015 e’ salita sul podio dei Top Talent della Grappa Italiana premiata da Centro Studi Assaggiatori e Fiera Milano Media come prima donna classificata.

Esperta in Analisi Sensoriale è Critica Enogastronomica e Ispettrice di Ristoranti da 20 anni e da oltre 15 anni collabora in qualità di Ispettrice di Ristoranti a Il Golosario, la Guida Critica Golosa a Il Taccuino dei Ristoranti d’Italia.

Collabora con la RAI in Diretta Televisiva da Roma a GEO con i suoi suggerimenti di Bon Ton, Galateo e Arte del Ricevere, Allestimenti della Tavola, Food Photography e Show Cooking.

E’ ospite in numerosi eventi di Cibo-Vino e Lifestyle in qualita’ di Food & Wine Expert, Lifestyle e Luxury Blogger and Influencer, Food Stylist & Photographer e Critica Enogastronomica.

Il suo Blog Taste and Style ha ricevuto negli anni numerosi premi e riconoscimenti per la qualità del lavoro svolto e degli articoli redatti.

Lisa Fontana è molto seguita anche sulle guide del gusto e le riviste di settore per le quali scrive ed è testimonial di importanti e qualificati brand italiani.

E’ Assaggiatrice di Vino ONAV e iscritta all’Albo Ufficiale degli Assaggiatori di Vino ed è membro di Giurie di Valutazione del Vino.

Dal 2017 è Assaggiatrice di Formaggi ONAF e Giudice nei Concorsi Caseari.

Nel 2018 ha conseguito anche il Titolo di Assaggiatrice di Salumi ONAS che va a qualificare e ad arricchire ulteriormente la sua formazione di Ispettrice di Ristoranti e Food & Wine Expert and Communicator.

Laureata in Economia con un Master in Marketing e Comunicazione, organizza e conduce Eventi in ambito Food & Wine con grande attenzione all’analisi sensoriale e all’abbinamento cibo-vino.

E’ vincitrice di due Concorsi Nazionali indetti da San Carlo, votati e premiati dallo Chef Carlo Cracco, “in Cucina con Audacia” e “il perfetto Aperitivo all’Italiana abbinato a Franciacorta” dove ha conseguito il massimo delle preferenze espresse dalla Rete e il pieno favore della giuria, che le ha conferito il primo premio assoluto in entrambe le sfide.

Lisa Fontana nel 2015 ha conseguito il Cooking Master Class con lo Chef stellato Carlo Cracco presso il Ristorante Hell’s Kitchen nel noto Resort Forte Village in Sardegna.

E’ Chocolier Assaggiatore riconosciuto dall’Istituto Internazionale Assaggiatori di Cioccolato.

A luglio 2016 ha conseguito l’abilitazione di Brand Teller riconosciuto da Centro Studi Assaggiatori e Narratori del Gusto. Un nuovo e interessante percorso verso lo sviluppo del business personale, dell’impresa, dei prodotti e dei loro territori generato attraverso innovative tecniche di comunicazione e un piu’ efficace e coinvolgente marketing aziendale e di prodotto.

Da settembre 2016 riveste il ruolo di Food Expert nel Progetto “Le Mani dei Maestri”  dove collabora con Slow Food e Camera di Commercio di Torino. Un viaggio alla scoperta dell’enogastronomia torinese: storie, immagini e cartine che parlano di un territorio dove il gusto è di casa, grazie alla voglia di fare bene, alla dedizione e alla professionalità dei produttori. 182 eccellenze da scoprire con gli occhi, il gusto e il palato.  Maestri del Gusto di Torino e provincia e’ uno dei progetti protagonisti dell’edizione 2016 di Terra Madre.

E’ esperta di Luxury con particolare attenzione a Ristoranti Stellati, Resort e Hotel Chateaux & Relais e Luxury Collection, redige articoli e recensioni, realizza shooting fotografici e offre suggerimenti e consulenze su come migliorare servizi e offerta al pubblico, oltre a collaborare con i Ristoranti sullo Styling del Cibo nella presentazione dei piatti e sulla mise en place.

Realizza per brand importanti e aziende ricette create ad hoc per le loro esigenze, supportandole nella comunicazione social e realizzazione di una strategia di marketing di prodotto.

Supportata dal costante impegno nella ideazione sviluppo e realizzazione di Ricette e Tecniche di impiattamento per Brand e Aziende, ha consolidato un’ottima expertise nel Food Styling e nella Food Photography.

Oggi è docente ai Corsi di Fotografia del Cibo e a novembre 2018 ha iniziato una collaborazione con la rinomata e prestigiosa Joia Academy diretta dallo chef stellato Pietro Leemann introducendo nuovi moduli didattici e di apprendimento della Fotografia del Cibo dei quali si occupa personalmente.

 

 

   

 

 

TV AND PRESS

EXPERTISE AND PROFESSIONAL SKILLS

I

My Bon Ton and Art of Receiving Tips at GEO on RAI in ROME

lisa_13lisa_1 lisa 15556059_10154328265725787_1880300764_nlisa_24

I

Managing a Food & Wine Event

A_T_DSCN2740_1

Ristorante da Cracco a Milano

Anny_3Anny e Cracco  F_IMG_3897_1 F_IMG_3912_1 F_IMG_3938 F_IMG_3958_1

Show Cooking e premiazione dello Chef Carlo Cracco Per il Contest Nazionale “Perfetto Aperitivo all’Italiana”  – Prima Classificata

IMG_20150720_190948page_for blogA_IMG_20150720_224126

Organizzazione e Prove di diretta

Anny CenobioP_IMG_8756 P_IMG_8752 P_IMG_8751

Interviste a Chef e Ristoranti in qualità di Food Expert

A_IMG_7503

Ispettrice di Ristoranti

ø;

Interviste alle Cantine e Produttori

A_20160410_125455

Ristorante Hell’s Kitchen per Cooking Master Class con lo Chef Carlo Cracco

A_IMG_7589_1 A_IMG_7591_2 A_IMG_7627_1
T_DSC_3033_1 T_DSC2755_1 T_DSC2783_3
Facebook_A_A_DSC2953
Food Stylist & Photographer

ø;

Cerimonia di Premiazione Nuovi Sommelier AIS

Lisa Fontana_3

I

Starting from ordinary 
simple and essential things
that are part of our daily life,
with style, taste and elegance
small tricks and some details
we can really make beauty and extraordinary 
in a unique and surprising way.

Lisa Fontana

Training curriculum
Lisa Fontana, is Sommelier of Associazione Italiana Sommelier, Top Talent of Italian Grappa and Restaurant Inspector. She is also ONAV Wine Taster and registered in the Official Register of Italian Tasters.

She collaborates with RAI and in december she presented in Television at GEO her Bon Ton tips, Etiquette and Art of Receiving for the Arrangements on the table.

Guest in many Food and Wine and Lifestyle’s Events in quality of Food & Wine Expert, Food & Event Stylist and Gourmet Critics.

 I
She collaborates with Food Guides and Magazines where she writes reviews and articles about Restaurants, Shops & Place of Taste and Recipes accompanied by her photographs.
  I
She has also a Master in Champagne with specialization in Classic Method, she is expert in sensory analysis and in Food and Wine pairing.
She organizes, arranges and conducts Food & Wine Events.
  I
She has won two national competitions organized by San Carlo and voted by the Chef Carlo Cracco, “In The Kitchen with Audacy” and The perfect Italian-style Aperitif paired with Franciacorta.
  I
She recently joint a Master Cooking Class with the Chef Carlo Cracco at the Restaurant Hell’s Kitchen at Forte Village in Sardinia.
Her main job is about Events & Communication and every day she supports people organizing Business Meetings and Events.
 I
She is Chocolier Taster recognized by the International Chocolate Tasters.
 I
She is also specialized in Food Photography and in the realization of photographic services for Location, Restaurants and Food & Wine products.
  I
She creates all the Recipes and the Photos of this Blog and projects all the composition of Food Styling & Props.

In July 2016 she achieved the qualification of Brand Teller recognized by the Taster Study Center and Storytellers of Taste. A new and interesting way to business development, for company, products and their territories generated through innovative communication techniques and a more effective and engaging corporate and product marketing.

From September 2016 she holds the position of Food Expert in the project “The Hands of the Masters” where she works with Slow Food and the Chamber of Commerce of Turin. A journey to discover Turin enogastronomy, stories, pictures and maps that tell of a land where the taste is at home, thanks to the desire to do well, thanks to the dedication and professionalism of producers.

In 2018 she obtained the Title Taster of Cheese in ONAF and Taster of Cured meat in ONAS.

Working for over ten years in the conception, development and realization of Recipe and Techniques of preparation of food for brands and companies, she has consolidated an excellent expertise in Food Styling and Food Photography supported by previous photography courses.

She is consultant for in styling of the food, presentation of dishes and mise en place for restaurants, also creating food photographic services.

Today she is Professor of Food Photography Courses and in November 2018 he started a collaboration with the renowned and prestigious Joia Academy directed by the starred chef Pietro Leemann, introducing new teaching and learning modules for the Photography of Food he personally deals with.

I

 

I
I
I I
 I

CONDUCE LISA FONTANA, SOMMELIER AIS E CRITICA ENOGASTRONOMICA

IMG_8767
A_APA9331 (1)
T_APA9457
 I
I
I
 I
I
I
I

A_A_018G8876

A_018G8927

Pubblicità per Brand e Aziende